Foodtopìa: anche il cibo diventa eco-sostenibile

Al giorno d’oggi vivere uno stile di vita  sano e sostenibile è davvero difficilissimo, eppure numerosi sono stati i passi avanti condotti in tale ambito, basti pensare all’arrivo nei nostri negozi dei detersivi biologici alla spina oppure allo sviluppo dei trasporti  ecologici a bassa emissione di gas inquinanti, ebbne a questi settori vanno inevitabilmente sommati anche i prodotti Foodtopìa.

La qualità dell’ambiente tiene in ansia sette italiani su dieci

Tra le più grandi preoccupazioni del nostro paese un posto rilevante viene sicuramente occupato dall’ambiente, che arriva proprio dopo il lavoro.
Circa nove italiani su dieci del campione intervistato, indicano il lavoro come la più importante preoccupazione al momento, ma subito dopo, con ben 7 italiani su dieci, lo segue l’ambiente.
A sostenerlo è una ricerca realizzata da Lorien Consulting al Forum QualEnergia.

Fare il bagno senza sprecare acqua? Da oggi si può

Esistono davvero numerosi metodi, spesso assolutamente poco dispendiosi, in grado di contribuire in maniera determinante all’abbassamento del consumo energetico dei nostri appartamenti.

Ad esempio, per risparmiare l’ acqua che solitamente utilizziamo per scaricare  basta mettere nel serbatoio del proprio Wc un mattone o una bottiglia piena di ciottoli, in questo modo attraverso l’utilizzo di materiali reperibili in poco tempo e senza fatica si può arrivare a ridurre il consumo fino a 20 litri di acqua al giorno.

Arriva la scrivania fatta interamente di libri

Riciclare a volte vuol dire dar vita a vere e proprie opere d’arte, spesso si tratta di reinventare vecchi oggetti dando loro nuove funzioni attraverso un complesso sistema di riassemblaggio che, una volta terminato, rivela una grande capacità immaginativa  soprattutto dal punto di vista del design.

Timberland presenta una nuove collezione di scarpe ottenute dalla plasica

L’ottica del riciclo ci insegna che, con un pizzico di inventiva, è davvero possibile  ottenere tutto..da tutto!

E proprio da questo presupposto parte l’idea della nota azienda Timberland, marchio famoso in tutto il mondo per i suoi scarponcini, di produrre scarpe direttamente ricavate dalle bottiglie di plastica.

Una linea assolutamente originale questa,  prende il nome di Earthkeepers e si caratterizza per il fatto che l’intera struttura della scarpa è ottenuta da materiali come gomma e pet interamente riciclati.

Ecco la settimana europea della mobilità

E’ partita il 16 settembre la “Settimana europea della mobilità 2010”, un’iniziativa molto interessante.
In questa nuova edizione, il tema è “Viaggia intelligente, vivi meglio” e l’evento si prefigge lo scopo di portare e diffondere la cultura della mobilità sostenibile, evidenziando il forte impatto negativo che possono avere le auto sia sulla salute dei cittadini che sull’ambiente.

Nuovo sistema di etichettatura per l’efficienza energetica in Usa

Anche negli Usa è partita la guerra contro l’inquinamento e le emissioni nocive dei veicoli.
Per quanto riguarda il piano dell’amministrazione Obama, che vuole diffondere il più rapidamente possibile una nuova cultura del risparmio e del rispetto ambientale, ci sono stati significativi passi avanti.
Ad esempio, il governo federale ha proposto l’introduzione di un particolare sistema di contrassegno, che si fonda su un bollino adesivo che ogni dovrà avere al suo interno, in modo tale da certificare il livello di efficienza energetica.
E’ una delle svolte più radicali negli ultimi trent’anni, da parte delle concessionarie americane.

Auto-eco: in Piemonte ecco la nuova normativa

Ci sono delle novità non indifferenti per quanto riguarda le auto ecologiche nella regione Piemonte. C’è stato, infatti, un aggiornamento importante della normativa che regola tale settore, a livello regionale. Le nuove norme prevedono quindi la possibilità, per tali categorie d’auto, di recarsi all’interno delle zone a traffico limitato, in modo tale da rendere più disponibili e favorevoli, per tutti i possessori di un auto elettrica, a metano oppure un mezzo di trasporto ecologico che presenta basse emissioni di anidride carbonica.

Life Box: arrivano sul mercato le scatole da cui nascono gli alberi!

Si ritorna paralare di riciclo e di grandi soluzioni per l’ambiente, oggi difatti vi segnaliamo una curiosa e adir poco innovativa scoperta, si chiamano Life Box e rappresentano una grande e quanto mai conveniente soluzione utile per il riciclaggio dei rifiuti che, come sappiamo, apporta non pochi benefici sia al portafogli che all’ambiente.

Nel dettaglio possiamo dire che tratta di scatole di cartone dalla consistenza e dall’utilizzo a dir poco particolare, capace di coniugare la corretta pratica della tutela ambientale integrata con alcuni dei più innovativi strumenti per un packaging ecosostenibile.

Nuova tecnologia Bluetooth: risparmio energetico all’insegna dell’ambiente

A quanto pare a meno da un anno da lancio dei dispositivi Bluetooth 3.0 la “Bluetooth Special Interest Group” ha deciso di avvantaggiarsi il lavoro presentando al pubblico le nuove linee direttive della versione 4.0, e sembra proprio che sarà all’insegna del risparmio energetico e del rispetto della natura.

Difatti la nuova versione si concentra soprattutto sulla riduzione dei consumi energetici:

Dal 2012 ecco gli pneumatici etichettati

Di pari passo con la direttiva sulle prestazioni di tipo energetico degli edifici (che entrerà in vigore per le strutture di nuova costruzione dal 2020) e con il nuovo strumento di etichettatura degli elettrodomestici definiti “intelligenti”, nel pacchetto efficienza energetica, che ha visto la luce pochi giorni fa, grazie all’approvazione del Parlamento europeo, sono presenti anche nuove regole che riguardano gli pneumatici.