Eco-Caldaia: arriva in Italia la prima caldaia a basso impatto ambientale

L’inquinamento globale -si sa- continua ad aumentare comportando così una seria di rischi per l’intero pianeta terra e, ovviamente, per tutti noi che lo abitiamo. Si rende sempre più necessario un drastico cambio di traiettoria che ci permetta di vivere in maniera maggiormente sostenibile al fine di non compromettere ulteriormente un equilibrio ambientale certamente ancora troppo precario.

Nuove direttive Unione Europea per sviluppo sostenibile

Nuovi dettami provenienti dall’Unione Europea che richiama i governi e le coscienze tutte a rivolgersi allo sviluppo in ambito eco-sostenibile in maniera oculata. L’UE sostiene infatti l’impellenza di rispettare maggiormente l’ambiente sfruttando nella maniera migliore le risorse che il pianeta ancora ci rende disponibili, il tutto al fine di conseguire gli obiettivi stabiliti per il 2020.

Sostenibilità ambientale e consumi: energia insufficiente nel prossimo futuro

Alcune recenti indagini relative alla sostenibilità ambientale hanno palesato la presenza di un possibile rischio futuro riguardante, nello specifico, la produzione di energia.

A porre attenzione sulla questione e stato National Geographic il quale ha annunciato che già a partire dal prossimo 2011, la popolazione mondiale arriverà a superare i sette miliardi di persone, una cifra elevatissima che potrebbe richiedere un utilizzo energetico maggiore rispetto alle effettive fonti di produzione.

Auto Elettriche: quale il modello più gettonato nel 2011?

Un dato è certo, l’auto del domani è quella elettrica! Non è poi cos’ difficile infatti predire che il nuovo futuro delle automobili sarà all’insegna  delle tecnologie green, l’unica cosa che resta da capire piuttosto è quale sarà il modello più accattivante e capace di attirare il maggior numero di clienti. Difatti sono numerosi i modelli di auto elettriche in fase di sbarco sul mercato in questi mesi,e pare che tale processo proseguirà ancora per tutto il 2011, ma quindi.. tra tutta questa miriade di nuove proposte, quale sarà quella che poi effettivamente vincerà la sfida di questo segmento del mercato?

Negli Usa l’iPhone diventa “eco-funzionale”

Che l’iPhone sia diventato un oggetto oramai caro a tutti gli appassionati di tecnologia, è un dato oramai assodato.

Difatti grazie a questo piccolo-grande  aggeggio si possono compiere numerose azioni prima assolutamente inaccessibili ai semplici prototipi di telefono cellulare, in quanto nell’epoca della tecnologia libera sono sorte una serie illimitata di varie applicazioni che vanno ad integrare  funzionalità mai vista prima.

E se questi prototipi si rivelassero utili perfino per l’ambiente?