Eco-Caldaia: arriva in Italia la prima caldaia a basso impatto ambientale
L’inquinamento globale -si sa- continua ad aumentare comportando così una seria di rischi per l’intero pianeta terra e, ovviamente, per tutti noi che lo abitiamo. Si rende sempre più necessario un drastico cambio di traiettoria che ci permetta di vivere in maniera maggiormente sostenibile al fine di non compromettere ulteriormente un equilibrio ambientale certamente ancora troppo precario.
Nuove direttive Unione Europea per sviluppo sostenibile
Nuovi dettami provenienti dall’Unione Europea che richiama i governi e le coscienze tutte a rivolgersi allo sviluppo in ambito eco-sostenibile in maniera oculata. L’UE sostiene infatti l’impellenza di rispettare maggiormente l’ambiente sfruttando nella maniera migliore le risorse che il pianeta ancora ci rende disponibili, il tutto al fine di conseguire gli obiettivi stabiliti per il 2020.
La serra solare
Ormai da tempo, la normativa italiana ha regolato le riduzioni dei consumi energetici negli edifici ad utenza civile. Questa normativa richiede l’adozione in fase progettuale di nuove tecnologie per ottemperare alle sue prescrizioni e richiede di ottimizzare il bilancio energetico dell’edificio da realizzare.
Impianti solari: informazioni, pareri e consigli utili!
Nuove eco-immobili ad uso popolare presso Lucca
La Grande innovazione eco-sostenibile si riscontra anche nel settore edilizio popolare. A Lucca sono state, infatti, inaugurate delle nuove abitazioni popolari dotate di pannelli solari, sviluppate secondo la tipologia dei capannoni e costruite in legno, delle quali è possibile vedere a fianco la fase di costruzione.
Canberra: Vietato l’utilizzo di acqua in bottiglia all’Università
Numerose sono le iniziative a favore dell’Acqua Pubblica che, pian piano, iniziano a prendere vita in tutto il mondo.. iniziative supportate dalla consapevolezza che l’acqua è un bene di tutti e in quanto bene collettivo va tutelato e soprattutto difeso.
Apertura World Future Energy Summit 2011 ad Abu Dhabi
Il World Future Energy Summit del 2010 è stato certamente uno degli eventi più imporatnti relativamente allo sviluppo sostenibile e alle energie rinnovabili.
Sostenibilità ambientale e consumi: energia insufficiente nel prossimo futuro
Alcune recenti indagini relative alla sostenibilità ambientale hanno palesato la presenza di un possibile rischio futuro riguardante, nello specifico, la produzione di energia.
A porre attenzione sulla questione e stato National Geographic il quale ha annunciato che già a partire dal prossimo 2011, la popolazione mondiale arriverà a superare i sette miliardi di persone, una cifra elevatissima che potrebbe richiedere un utilizzo energetico maggiore rispetto alle effettive fonti di produzione.
Auto Elettriche: quale il modello più gettonato nel 2011?
Un dato è certo, l’auto del domani è quella elettrica! Non è poi cos’ difficile infatti predire che il nuovo futuro delle automobili sarà all’insegna delle tecnologie green, l’unica cosa che resta da capire piuttosto è quale sarà il modello più accattivante e capace di attirare il maggior numero di clienti. Difatti sono numerosi i modelli di auto elettriche in fase di sbarco sul mercato in questi mesi,e pare che tale processo proseguirà ancora per tutto il 2011, ma quindi.. tra tutta questa miriade di nuove proposte, quale sarà quella che poi effettivamente vincerà la sfida di questo segmento del mercato?
Cling: La nuova pellicola per alimenti interamente biodegradabile
Vivere in maniera sostenibile dovrebbe essere un dovere di tutti noi cittadini, in quanto sono proprio le nostre scelte a determinare il grado di vivibilità del nostro pianeta.
Negli Usa l’iPhone diventa “eco-funzionale”
Che l’iPhone sia diventato un oggetto oramai caro a tutti gli appassionati di tecnologia, è un dato oramai assodato.
Difatti grazie a questo piccolo-grande aggeggio si possono compiere numerose azioni prima assolutamente inaccessibili ai semplici prototipi di telefono cellulare, in quanto nell’epoca della tecnologia libera sono sorte una serie illimitata di varie applicazioni che vanno ad integrare funzionalità mai vista prima.
E se questi prototipi si rivelassero utili perfino per l’ambiente?
Stufe ad Idro-Pellet: tutti i vantaggi di una tecnologia pulita
Sta per arrivare l’inverno e come di consuetudine arriverà il tanto temuto freddo, così in ogni Regione d’Italia (con le debite differenze, è ovvio!) bisognerà combattere contro le rigide temperature della stagione polare, e di conseguenza bisognerà adottare qualche nuovo metodo per potersi riscaldare.
Eolico sui tetti: tra le diverse proposte, anche la Venturbina
Nel momento in cui si parla di fonti rinnovabili, la maggior parte dei cittadini corre subito a pensare al fotovoltaico presente sui tetti, mentre eolico e geotermico vengono considerate solamente nella forma di grandi impianti.
Animal-art: quando il riciclo diventa arte
È davvero il caso di dire che in parecchie occasioni il riciclo può rivelarsi un’azione particolarmente utile in quanto, un vecchio materiale in disuso può tranquillamente dar vita ad un magnifica opera d’arte.