Per Greepeace HP è al primo posto

Quanto le grandi aziende sono attente all’ecosostenibilità e alla politiche energetiche?

Quanto le grandi multinazionali tentanodi togliere dalle loro lavorazioni gli effetti negativi dei gas serra? A rispondere a queste domande  ci pensa Greenpeace, l’organizzazione da sempre concentrata sulle problematiche ambientali.

Europa: in arrivo nuove regole sull’emissione dei gas serra

La Commissione europea, per raggiungere lo scopo della diminuzione del gas serra immesso in atmosfera, ha deciso di aprire una consultazione. Lo scopo è quello di rafforzare le misure in vigore contro questi gas serra, con un forte impatto in termini di riscaldamento globale, impiegati nell’uso di condizionatori, refrigeratori, estintori, ma anche nell’elettronica, nei prodotti farmaceutici e nei cosmetici.

Energia idroelettrica per il castello di Windsor

I reali di Inghilterra non si sottraggono al rispetto dell’ambiente nemmeno in prima persona, ed ecco infatti autorizzata la realizzazione di un mega impianto idroelettrico che fornirà energia pulita all’intero castello di Windsor e non solo, produrrà anche energia in surplus che sarà poi rivenduta alla normale rete elettrica.

Italcementi a Matera: l’eco-trasformazione dell’impianto

È stato inaugurato a Matera, alla presenza del presidente del gruppo, Giampiero Pesenti e del consigliere delegato, Carlo Pesenti, il ”rinnovato” impianto della Italcementi. L’impianto è stato aperto nella zona di Matera nel 1974, lungo la vecchia statale Appia, è stato completamente ristrutturato, rendendolo ancora più efficiente sia dal punto di vista industriale che ambientale.