Il Green Movie Film Festival a Roma dal 4 al 6 Luglio

Sta per arrivare una novità per gli amanti del cinema e della sostenibilità ambientale. Si tratta della prima edizione del Green Movie Film Festival che in tre serate racconterà l‘incontro tra il cinema, l’ambiente e il sociale. L’evento si terrà a Roma presso la Casa del Cinema dal 4 al 6 luglio. All’interno della programmazione sarà possibile trovare opere filmiche che già si sono affermate di recente in altri prestigiosi Festival nazionali e internazionali.

“Oltre l’efficienza energetica”, seminario gratuito per il settore edile

Si è tenuto ieri a Catania, presso lo Sheratan Catania Hotel & Conference Center, “Oltre l’efficienza energetica“, il seminario gratuito sull’efficienza energetica applicata al settore dell’edilizia. I temi trattati durante la manifestazione sono stati molteplici: dalla diagnosi energetica e ambientale alle strategie e alle soluzioni per la costruzione di edifici dalle elevate performance.

La Canadian Solar e la Potentia Solar unite per la crescita del fotovoltaico

Una notizia molto importante del settore dell’energia fotovoltaica. Qualche giorno fa è stato stipulato un accordo tra la Canadian Solar, uno dei principali produttori mondiali di moduli solari e azienda leader nel settore della realizzazione di impianti di energia alternativa, e la Potentia Solar, produttore autonomo di energia nella zona dell’Ontario in Canada.

Ambiente Parco presenta la Casa eco.logica

Si chiama eco.logica e si tratta di un nuovo progetto promosso da Ambiente Parco situata nel parco pubblico della città di Brescia. Questa struttura è nata con l’intento di sensibilizzare i cittadini al risparmio energetico e all’uso intelligente delle risorse naturali. Il progetto mira a focalizzare l’attenzione sul risultato che scaturisce dalla differenza di due stili di vita in termini di consumi reali di energia, acqua e aria.

Arriva la settimana energetica per l’energia sostenibile in Europa e in Italia

Dal 18 al 22 giugno arriva la settimana Europea per l’Energia Sostenibile, un evento che raccoglie iniziative in tutta Europa. Si tratta della settima edizione di un evento che vedrà raccolti oltre 4000 esperti che a Bruxelles potranno discutere di energia, di risparmio energetico, di efficienza e di fonti rinnovabili.

YouToBeGreen, una manifestazione ecosostenibile

Il 18 Giugno si è tenuta la manifestazione YouToBeGreen – The future event industry, presso l’SGM Conference Center di Roma, i cui obiettivi sono stati finalizzati su come sia possibile fare eventi in modo innovativo e sostenibile. Negli ultimi anni sono molti i settori che stanno attivando il loro impegno per garantire una maggiore sostenibilità e anche il mondo degli eventi ne è direttamente coinvolto.

Il dissipatore per smaltire rifiuti organici

Il dissipatore è uno strumento innovativo per quanto concerne la raccolta dei rifiuti alimentari prodotti da ogni nucleo familiare e rappresenta una soluzione concreta per far fronte al pesante problema dello smaltimento dei rifiuti domestici. Questo strumento può essere installato direttamente sotto al lavello della cucina e consente automaticamente di produrre attraverso gli scarti organici quantitativi di biogas.

La Bentobox, un contenitore modulare per il ritiro della merce

Si chiama Bentobox ed è l’ultima innovazione realizzata dal progetto City Log. Si tratta di un contenitore modulare self service che permette di poter ritirare la propria merce quando si vuole, senza il vincolo di dover attendere l’arrivo del corriere o di dover percorrere più chilometri per recarsi in un suo punto d’appoggio.

Il progetto di recupero “Refuse”

Poichè l’arte e il modo di utilizzare un oggetto sono in continua evoluzione, nasce il progetto Refuse, che concerne, appunto, tutta una serie di innovazioni nel settore del social design sistemico; l’obiettivo primario che esso si prefigge è finalizzato nel recupero di oggetti d’arredamento, ma anche di persone. E’ stato voluto da numerose imprese torinesi che fanno parte della rete denominata Opereaperte.

L’I.T.C. “Archimede” inaugura un’aula multimediale con i computer riciclati

Stamattina alle 10 sarà inaugurata all’ITC “Archimede” la prima aula multimediale fornita di personal computer interamente assemblati con attrezzature informatiche in disuso. Il progetto è stato promosso in primis dalla Sudplus, azienda italiana leader nel mondo del risparmio e della efficienza energetica, e realizzato all’interno dell’innovativo progetto Opensun.

Il Festival del CinemaAmbiente di Torino è giunto al termine

Si è conclusa ieri la quindicesima edizione del Festival CinemaAmbiente, importantissima manifestazione a emissioni zero che si è svolta nella città di Torino dal 31 Maggio al 5 Giugno. Una delle innovazioni più importanti di quest’anno si è concretizzata nell’utilizzo di materiali di riciclo e nell’abbattimento di tutto il Co2 prodotto duranto il suo svolgimento.

Il Bagnogiulia di Riccione è ancora più green.

Lo stabilimento balneare Bagnogiulia 85, già famoso in tutta Europa per la sua grande attenzione al mondo dei disabili e dell’ecosostenibilità, da questa estate diventerà ancora più green. Quest’anno l’azienda Nanosilv ha fornito la struttura di nuovi prodotti a base di nanotecnologie. Una unione perfetta quella tra le due società, che da anni sono entrambe impagnate nel mondo della sostenibilità e della tutela ambientale. 

La “Festa dell’energia” nella città di Prato

La “Festa dell’energia” continua nella sua corsa. Dopo aver fatto tappa nelle città toscane di Siena, Arezzo e Prato, la manifestazione si concluderà sabato 2 Giugno al Parco Fluviale Acquaviva della città di Teramo.

L’evento ideato da Estra, in collaborazione con Legambiente e Giunti Progetti Educativi, si è svolto sabato 26 e domenica 27 maggio dalle 9,30 alle 19,30 al Parco delle Cascine dove gli interessati hanno potuto gratuitamente accedere. Il progetto mira ad una maggiore sensibilizzazione nell’ambito del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale.