“Energy Days” a Pesaro dal 12 al 14 Ottobre

Dopo il successo riscosso dalle tre edizioni precedenti si rinnova quest’anno l’appuntamento dell’Energy Days, meeting sulle energie rinnovabili che anche quest’anno si terrà dal 12 al 14 Ottobre presso Piazza del Popolo a Pesaro. La manifestazione comprende mostre e convegni che tratteranno argomenti importanti come ad esempio le energie rinnovabili, il risparmio energetico, la bioedilizia e la mobilità sostenibile.

Stanziati 268,4 milioni di euro per 202 nuovi progetti ambientali

E’ stato approvato dalla Commissione Europea il finanziamento di 202 nuovi progetti ambientali nell’ottica del programma LIFE+, il fondo per l’ambiente dell’Unione europea. La serie di progetti che sono stati presentati al vaglio della Commissione riguardano interventi nei settori della tutela della natura, del rispetto dell’ambiente e dell’informazione e della comunicazione su questi temi.

In Italia il Carpooling cresce del 35 %

Nell’ultimo periodo anche in Italia il Carpooling sta avendo una notevole crescita e ciò viene ampiamente spiegato dai numeri; infatti, la Bringme Social Carpooling, portale leader in Italia per l’autostop 2.0, fa segnare un aumento del 35 %. Con l’arrivo del periodo estivo crescono in modo notevole i viaggi organizzati in Carpooling, che ricordiamo è un modo altamente sostenibile di organizzare le proprie vacanze e che riduce i costi di trasporto in modo considerevole.

La Equipamentos Edra ha ideato il bancomat green

Anche nel mondo degli istituti di credito comincia a prender piede una maggiore attenzione verso la sostenibilità e il riciclo. Nell’ultimo periodo si è fatta strada un’idea innovativa proposta dalla Equipamentos Edra, società brasiliana attiva dal 1998, che ha dato il via al progetto Contemporary Bank, con l’obiettivo primario di realizzare una postazione ATM eco-compatibile. Il progetto mira alla realizzazione di uno speciale bancomat green assemblato con materiali innovativi e altamente efficienti.

Realizzato il primo impianto di teleriscaldamento a biomassa del Trentino

Qualche giorno fa la Ecotermica Primiero ha consegnato l’impianto di teleriscaldamento a biomassa al territorio di Trento, che fornirà energia termica agli edifici del fondovalle di Primiero per una potenza complessiva di 25,5 GW, attraverso un sistema di tubi della lunghezza di circa 30 chilometri. Si tratta del più grande impianto a biomassa di tutto il Trentino.

La Fiera di San Benedetto dal 5 all’8 Luglio

Oggi prende il via una delle manifestazioni estive del nostro paese più attente al mondo biologico e equosolidale: la Fiera di San Benedetto. La manifestazione che si tiene a Leno, in provincia di Brescia, dal 5 all’8 Luglio è giunta quest’anno alla sua decima edizione. Tra gli stand attivi all’interno del mercato sarà possibile trovare formaggi, salumi, marmellate, miele, vestiti, cosmetici e prodotti per la casa.

Il servizio Extralamp sarà prolungato fino a dicembre

Per chi ancora non sapesse che cos’è, il servizio Extralamp è stato ideato per garantire il ritiro gratuito delle sorgenti luminose giunte alla fine del loro ciclo vitale, soprattutto nell’ambito professionale. Si tratta di un progetto che ha riscosso dei risultati estremamente positivi nell’ultimo periodo, tanto da far maturare la decisione di prolungare il servizio anche nel secondo semestre di quest’anno.