Eolico offshore

Sono stati resi noti  i risultati finali dello studio che è stato effettuato per realizzare il primo sistema di connessione centralizzata per i parchi eolici marini, seminati tra il mare del Nord ed il mar Baltico. Questa sarà una rete che verrà denominata offshore Grid ed i dati pubblicati comunicano che si possono fare notevoli economie sui costi di realizzazione previste. Il progetto, che è  cofinanziato dalla Commissione europea, si potrà utilizzare in tutte le singole connessioni tra le pale marine e la terraferma, concentrandole tutte su un unico hub.

La grande bugia di una produzione energetica ottenuta solamente dalle rinnovabili

Il ricorso all’energia solare e a quella eolica è davvero illusorio? Nonostante i limiti tecnici che queste tecnologie presentano ancora, l’energia solare può essere largamente sfruttata sul territorio italiano, essendo uniformemente distribuita e variando generalmente solo in funzione della latitudine del sito.

Siemens, 6 centrali solari in Italia

Non solo elettronica per Siemens, la multinazionale che ha deciso di entrare con investimenti nel campo delle rinnovabili. Recente infatti il progetto di realizzazione di sei mega impianti solari che saranno situati in Italia e aumenteranno la potenza installata che fino ad ora contava solo impianti di tipo eolico per la casa elettronica.

La più grande vetrina tecnologica apre alle rinnovabili

La HANNOVER MESSE è l’evento tecnologico più importante del mondo. La fiera di Hannover punta le luci sulle prospettive economiche positive delle aziende innovative. L’obiettivo principale della HANNOVER MESSE corre come un filo attraverso le performance degli espositori e si riflette nelle discussioni dei forum.”L’industria passa dalla HANNOVER MESSE ed aumenta la velocità del motore economico dell’industria.”

ha detto il Dr. Wolfram von Fritsch, presidente della Deutsche Messe di Hannover “In oltre 60 forum, abbiamo avuto più visitatori che mai nel 2011, il 30 per cento in più rispetto al 2009.

Energia, fatturato da 250 miliardi grazie a rinnovabili

Cresce il settore delle rinnovabili in Italia e con numeri da capogiro. Il settore infatti è in fote crescita, dopo l’abolizione referendaria del nucleare, e l’inconsistenza di carbone e gas dal punto di vista dei profitti, l’energia grazie anche alle rinnovabili registrano un fatturato di 250 miliardi di euro nel 2010, del quale il 10% derivante dalla sola energia solare.